Direzione generale per gli archivi

DGA News

Biblioteca digitale

Storico News

« Luglio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

Spoleto (PG), 29 maggio 2020 | #laculturanonsiferma - Cabreo della Commenda dei Santi Giacomo e Apollinare dell’Ordine di Malta di Norcia

Nell’ambito dell’attività di restauro svolta dal Laboratorio di legatoria e restauro dell’Archivio di Stato di Perugia e con la disponibilità del Comune di Valpolicella che ha finanziato l’intervento, è stato restaurato un prezioso Cabreo della Commenda dei Santi Giacomo e Apollinare dell’Ordine di Malta di Norcia, 1750, proveniente dall’archivio del comune di Norcia, attualmente in deposito presso la Sezione di Spoleto.

Nel cabreo, realizzato dal milanese Carlo Matteo Rezzonico, pubblico geometra, su incarico del cavalier fra’ Francesco Parisi dell’Ordine di Malta, titolare della Commenda di Norcia e Todi, sono elencati e descritti i beni immobili che l’Ordine di Malta possedeva nei territori di Norcia, Todi e Arquata. Il prezioso volume è arricchito da disegni acquarellati che riproducono appezzamenti di terra, chiese e conventi dell’ordine, alcuni centri abitati dove evidenti i danni conseguenti agli eventi sismici che flagellarono il territorio di Norcia nel XVIII secolo e alcune scene di vita quotidiana lungo il fiume Tronto nel territorio di Arquata.
Il restauro costituisce un bell’esempio di come la collaborazione fra pubblico e privato consenta di  mettere in salvo e recuperare un bene culturale dalla possibile perdita.

Archivio di Stato di Perugia, Sezione di Spoleto, Comune di Norcia, «Cabreo della Commenda dei Santi Giacomo e Apollinare dell’Ordine di Malta di Norcia» (1750)

                                                                        

 

 

Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Spoleto
[t] 0743 43789
[@] as-pg@beniculturali.it
[w] www.archiviodistatoperugia.beniculturali.it

Direzione Generale Archivi
Via di San Michele 22- 00153 Roma IT
Copyright © 2012
Disclaimer
+39 06 672361 
+39 06 4882358
posta elettronica